1La terapia intensiva iniziale
Se arrivate a consultare un chiropratico a causa di un dolore o altri sintomi, la prima cosa che desiderate è di stare meglio. La cadenza dei trattamenti, in questa fase, è in genere più frequente e impostata a seconda della gravità delle condizioni del paziente.
I trattamenti possono essere accompagnati da altre procedure: applicazioni di ghiaccio o calore, esercizi specifici etc.

2La terapia di riabilitazione
L'obiettivo di questa fase della cura è volta a stabilizzare la colonna vertebrale e consente una guarigione più completa. Il danno ai muscoli ed altri tessuti spesso rimane anche dopo che i vostri sintomi iniziali sono scomparsi.
Le visite sono meno frequenti e spesso sono accompagnate da un'attività fisica, come ginnastica o altre procedure in cui avrete parte attiva. Interrompere le cure in questa fase può provocare una ricaduta.

3La terapia di mantenimento
La terapia di mantenimento consiste in controlli più distanziati ma regolari da effettuarsi quando la funzionalità della colonna vertebrale è stata completamente ripristinata. Grazie al mantenimento e alla prevenzione è possibile risparmiare tempo e denaro in quanto si possono correggere per tempo eventuali piccoli problemi prima che diventino più gravi.
Andare dal chiropratico per dei controlli periodici dovrebbe diventare una sana abitudine come una visita di controllo dal dentista.
Sarete sempre voi a decidere se continuare o meno a beneficiare del trattamento chiropratico.
